1991 NASCE IL GRUPPO AIDO
Il primo a portare il messaggio AIDO a Piombino Dese è stato il compianto “Tito” Trevisanello, quando a quell’ epoca era presidente dell’Avis Comunale di Piombino Dese. Già da tempo il “caro Tito”, andava diffondendo fra gli avisini, simpatizzanti e nei piombinesi, la cultura della donazione. E un grazie va rivolto anche a lui se il 20 Febbraio nei locali delle Acli, alla presenza della presidente provinciale di allora, Renata Rebeschini è nato il Gruppo AIDO Piombino Dese. I fondatori del gruppo sono stati: Dario Guerra presidente, Arturo Vanzetto vicepresidente, Lucia Volpato segretaria, Gianluca Scattolon tesoriere, Renzo De Franceschi consigliere, Miriam Nepitali, Norina Fratin, Gianna Scquizzato, Cristian Nepitali, Elsa Daminato, Luca Filippi Farmar.
IL GRUPPO VIENE INTITOLATO A “NICOLETTA PEDRONI”
Uno dei primi atti del direttivo del Neo Gruppo AIDO di Piombino Dese è stata l’intitolazione a Nicoletta Pedroni: giovane 19enne deceduta il 07.11.1989 a seguito un incidente stradale accaduto a Caerano di San Marco. Nicoletta è spirata a poche ore dallo schianto e grazie ai genitori, ha donato i suoi organi. Nicoletta è stata la prima giovane di Piombino Dese a donare parte del suo corpo, per questo il neo direttivo ha ritenuto fondamentale, intitolare alla giovane Nicoletta, il Gruppo AIDO Comunale.
1 9 9 1 IL NEO GRUPPO INIZIA A LAVORARE
Poco prima della formazione del Gruppo Aido “Nicoletta Pedroni”, gli iscritti all’associazione a Piombino Dese, erano quasi 200. Fin da subito il neo Gruppo “Nicoletta Pedroni” si è impegnato a diffondere il messaggio AIDO anche a Piombino Dese. Per chi voleva iscriversi poteva farlo senza difficoltà, entrando in un negozio o un pubblico esercizio che esponevano la vetrografia “Fatti dono per il prossimo..se non ti sei ancora iscritto… qui troverai i moduli disponibili basta una firma”. I moduli poi venivano ritirati periodicamente dai responsabili comunali Aido.
Prima uscita del neo Gruppo “Nicoletta Pedroni”, in occasione del mercato bicentenario per promuovere l’adesione all’associazione, si sono raccolte ben 46 nuove iscrizioni all’associazione.
Primo convegno pubblico organizzato dal neo Gruppo “Nicoletta Pedroni” nel mese di ottobre, in collaborazione con l’Avis presso la sala Acli, dal titolo “Trapianti di organi oggi in Italia e le problematiche della donazione”.